Chi siamo...
La fiaba di Cappuccetto Verde


La fiaba...
C’era una volta una storia d’amore che iniziò con un semplice mazzo di violette, quello che mia nonna Norina teneva tra le mani quando mio nonno Angelo la vide per la prima volta. Affascinato dalla sua grazia e dal delicato profumo, si innamorò perdutamente. Questo amore travolgente, nato nella semplicità, segnò anche l’inizio del nostro viaggio: i miei nonni migrarono dalla vivace Italia alla tranquilla Belgio degli anni ’50, portando con sé sapori autentici, calore e un profondo attaccamento alla nostra cultura.
Le radici di questa storia hanno modellato i miei giorni d’infanzia, tra il tempo sospeso di una domenica a tavola, il ragù che raccontava pazienza e abbracci che profumavano di cucina.
A otto anni, feci il mio primo viaggio in Italia – un'esperienza che lasciò un segno indelebile nella mia anima. I paesaggi vibranti, le risate dei parenti e l'aroma della focaccia appena sfornata mi avvolsero di calore. Quando fu il momento di tornare in Belgio, le lacrime rigarono le mie guance. In quel momento, nacque dentro di me una determinazione. Mi promisi che un giorno sarei tornata in questa terra incantata e ne avrei fatto la mia casa.
Trent’anni dopo, quella promessa è diventata realtà: è così che è nata Cappuccetto Verde, un’impresa che celebra la cucina italiana, l’ospitalità e un pizzico di magia.
Cappuccetto Verde è più di una semplice attività commerciale; è una celebrazione del patrimonio, della resilienza e dei semplici piaceri della vita sotto il sole italiano. È il mio tributo a un viaggio che è iniziato con violette e amore, ora condiviso attraverso i sapori e il calore dei picnic italiani.

... di Cappuccetto Verde
La leggenda di Cappuccetto Verde parla di un’anima curiosa, coraggiosa e amante della natura, sempre pronta a scoprire sentieri nascosti e panorami incantati. Ispirati da questo spirito libero, noi di Cappuccetto Verde trasformiamo ogni picnic in un’avventura culinaria, creando cestini e momenti unici pensati per regalare emozioni all’aria aperta.
Radicati in una promessa di qualità, autenticità e rispetto per la tradizione, abbiamo iniziato la nostra fiaba moderna intrecciando il patrimonio gastronomico della nostra famiglia con un tocco di esplorazione e creatività.
Proprio come la protagonista attraversa il bosco alla scoperta di nuove meraviglie, anche noi ci siamo inoltrati nel mondo dei picnic gourmet con passione, dedizione e cura per ogni dettaglio.
La nostra missione è semplice e preziosa: creare ricordi indelebili. Offriamo esperienze culinarie “nomadi” che uniscono piatti freschi e genuini a connessioni autentiche tra persone. Ogni cesto da picnic è preparato con ingredienti di stagione e a km 0, per garantire sapori intensi e un impatto positivo sul territorio.
Entra nella nostra fiaba: assapora i gusti della tradizione, lasciati guidare dall’avventura e crea i tuoi momenti magici con Cappuccetto Verde.
Emilie
Dalla cucina di mia nonna fino ad oggi, la mia vita è sempre stata intrecciata con i sapori e i profumi della tradizione. Da bambina, osservavo le mani esperte di mia nonna impastare, cucinare e trasformare ingredienti semplici in piatti che raccontavano storie.
Crescendo, ho scelto un percorso “serio”: ho studiato diritto, ho lavorato come avvocata e come consulente per imprenditori. Ma i sogni che mi accompagnavano sin dall’infanzia non mi hanno mai abbandonata.
La mia passione è diventata studio e pratica: dalle ricette di famiglia alle cucine professionali, dall’incontro con i produttori locali fino alla creazione di esperienze culinarie autentiche. Oggi, con Cappuccetto Verde, porto tutto questo in un cestino da picnic, per offrirvi momenti di gusto e semplicità da vivere all’aria aperta.

I nostri Valori
Autenticità
Portiamo avanti le tradizioni culinarie della nostra famiglia, restituendo nelle nostre esperienze gastronomiche l’essenza dell’Italia autentica
Condivisione
Crediamo nella bellezza dei momenti condivisi: ogni piatto, ogni risata, ogni dettaglio vuole essere un invito all’intimità e alla convivialità
Qualità
Ogni cesto è curato con ingredienti stagionali e a km 0, scelti per offrire fresco, gusto e genuinità ad ogni boccone
Sostenibilità
Rispetto per l’ambiente e i produttori locali: uno stile di vita, oltre che una scelta. Riduciamo gli sprechi e valorizziamo ogni ingrediente
