Dove fare il Picnic?
Ritira il tuo cestino e goditi il panorama!
Cerchi il posto perfetto per gustarti il tuo picnic?
In questa pagina trovi:
🏡 Punti di ritiro – Cantine, agriturismi e produttori locali dove puoi ritirare il tuo cestino Cappuccetto Verde e godertelo nei dintorni.
📸 Luoghi suggestivi – Posti unici, tranquilli o sorprendenti che amiamo per un picnic con vista.
Scegli il tuo posto, ordina il cestino e preparati a un momento delizioso immerso nella natura.
Dove ritirare il cestino & iniziare il tuo picnic
Ordina da noi, ritira da loro, gusta dove vuoi.
Scopri i nostri partner – cantine, agriturismi e produttori locali – dove ritirare il tuo cestino e assaporarlo nelle vicinanze, nel cuore del Piemonte.
Una volta scelto il punto di ritiro, clicca su “Ordina” per selezionare il cestino. Il giorno del picnic, presentati all’orario concordato, ritira il tuo cestino e goditi il momento all’aria aperta. Alla fine, ricordati di restituire il cestino.
Approfitta dell’occasione per fare due chiacchiere con i nostri ospiti, assaggiare i loro prodotti e magari portarti a casa qualcosa di speciale.

Boeri Vini
Dal 1904, la famiglia Boeri coltiva la passione per il vino con dedizione e autenticità. Qui, tra Barbera, Chardonnay, Moscato d’Asti e Nebbiolo, ogni bottiglia racconta il legame con il territorio e la cura di generazioni.
Passa a ritirare il tuo cestino, scopri i loro vini e lasciati conquistare dall’atmosfera accogliente.
📍Str. Bionzo, 2, 14055 Costigliole d'Asti (AT)
🍷 Degustazione vini | 🚗 Parcheggio | 🛍️ Shop

Duipuvrun
Sui colli di Costigliole d’Asti, Duipuvrun promuove la biodiversità con l’agricoltura biointensiva, coltivando varietà locali come il carciofo del sorì e il peperone quadrato della Motta (Presìdi Slow Food). Oltre a vendere ortaggi freschi, propongono conserve, confetture e pranzi farm to table preparati con le loro materie prime. Ritirando il tuo cestino, puoi anche acquistare questi sapori autentici, espressione del territorio.
📍Strada Case Valle, 30, 14055 Costigliole d'Asti AT
🍴 Agriturismo | 👩🍳Corsi di cucina | 🍯 Conserve artigianali | 🚗 Parcheggio

Francedo
A Francedo, l’amore per la terra e per il vino si tramanda da generazioni. Tra le colline di Costigliole d’Asti, questa cantina a conduzione familiare ti accoglie per ritirare il tuo cestino da picnic e scoprire l’autenticità della vinificazione locale. Per un’esperienza davvero speciale, puoi anche pernottare in una delle loro Starbox: eleganti casette in legno immerse nei vigneti!
📍 Strada Rovere, 17 – 14055 Costigliole d'Asti (AT)
🍷 Degustazione vini | 🚗 Parcheggio | 🛍️ Shop | 🛏️ Allogio

Fratelli Beccaris / Agriturismo Ercolana
Dal 1800, la famiglia Beccaris produce vini che raccontano l’anima delle colline piemontesi. Nel loro agriturismo a Neviglie, puoi ritirare il tuo cestino in un’atmosfera rilassata e gustare i loro vini a pochi passi dai vigneti. Prima o dopo il picnic, incontra la famiglia e scopri il legame tra tradizione e territorio.
📍 Località Tinella, 25 – 12050 Neviglie (CN)
🍴 Agriturismo | 🍷 Degustazione vini | 🚗 Parcheggio | 🛏️ Allogio

Patrone Vini
For over a century, the Patrone family has cultivated vines on sun-drenched terraces overlooking Cortemilia. Elena and Enzo carry on this unique heritage, where dry-stone walls protect the land and create a perfect microclimate for the Dolcetto grape — or for a picnic!
Their wines are a true expression of place — shaped by limestone-marl soils, sustainable methods, and a deep connection to nature. After your picnic, stay for a taste of tradition and biodiversity.
📍 Strada Viarascio, 15 – 12074 Cortemilia (CN)
🍷 Wine tasting 🌿 Historic terraces 🚗 Parking available

Nocciole Sandro Gallesio
Tra le colline di Benevello, la famiglia Gallesio coltiva con passione e cura la pregiata “Nocciola Piemonte IGP”. Dal noccioleto al prodotto finito, tutto viene lavorato in azienda per preservare l’aroma unico di queste meravigliose nocciole.
Puoi ritirare qui il tuo cestino, fare un picnic nei dintorni e approfittarne per assaggiare le nocciole tostate o le creme spalmabili artigianali. Il piccolo shop è l’occasione perfetta per portare a casa un dolce ricordo delle Langhe.
📍 Località Langa, 2, 12050 Benevello (CN)
🌰 Degustazione nocciole | 🚗 Parcheggio | 🛍️ Shop

Rocca di Efisio
Nel cuore di Costigliole d’Asti, la Rocca di Efisio è una casa vacanze accogliente con appartamenti dotati di ogni comfort: cucine attrezzate, bagni privati e, in alcuni casi, balconi o terrazze. È il punto di partenza ideale per il tuo picnic: ritira il cestino, parti all’esplorazione oppure gustalo nei dintorni prima di rientrare e rilassarti.
📍 Via Don Cellino 1 – 14055 Costigliole d’Asti (AT)
🚗 Parcheggio | 🛏️ Pernottamento

Tenuta Ronzano
Founded by grandfather Renato in the 1960s, Tenuta Ronzano is a family-run winery rooted in tradition and a deep respect for the land. They produce expressive wines from old vines, cultivated with care to reflect the true character of the terroir.
Alongside their wines, the family also offers truffle hunting experiences in the surrounding woods – a perfect way to immerse yourself in the region’s flavours and stories.
📍 Via Asti Nizza 111 – Costigliole d’Asti (AT)
🍷 Wine tasting 🍄 Truffle hunting 🚗 Parking available 🛍️ Shop

Vallebelbo Cooperative
Nel cuore di Santo Stefano Belbo, Vallebelbo è una cooperativa che riunisce oltre 100 viticoltori locali, uniti dal 1956 per produrre insieme vini che raccontano il territorio. Dietro ogni bottiglia ci sono storie di tradizione, comunità e amore per la terra.
Qui può cominciare la tua avventura picnic: ritira il cestino, gustalo nei dintorni tra vigne e colline, e prima di andare via, concediti una degustazione e un salto in enoteca per portare a casa un pezzetto di Piemonte.
📍 Via Cassano, 2/A – 12058 Santo Stefano Belbo (CN)
🍷 Degustazione vini | 🚗 Parcheggio | 🛍️ Shop
Luoghi unici dove gustare il tuo picnic
Cerchi un posto davvero speciale dove stendere la tua coperta?
Oltre ai nostri punti di ritiro, abbiamo selezionato alcuni dei luoghi più panoramici, sorprendenti o tranquilli tra Langhe, Roero e Monferrato, perfetti per gustare il tuo picnic. Che tu sia in cerca di arte, natura, storia o una vista mozzafiato, questi luoghi offrono lo scenario ideale per un momento indimenticabile all’aria aperta.

Amfiteatro Naturale di San Michele
Un palcoscenico tra storia e natura
Scopri il suggestivo Anfiteatro di San Michele, il punto più alto di Costigliole d’Asti, immerso tra vigne e ulivi e impreziosito da una storia millenaria. Antico borgo medievale, oggi è un’area verde curata ed elegante, perfetta per rilassarsi con un picnic e godere della vista panoramica. Qui troverai tavoli e panche in pietra, una fontana, e una stazione di ricarica per e-bike.
Provalo al tramonto, quando il cielo si tinge di rosa e il silenzio delle colline rende ogni momento ancora più speciale.
📍 Str. S. Michele, 4, 14055 Chiesa (AT)
🌿 Vista suggestiva | 🪑 Area attrezzata | 🚴♀️ Ricarica e-bike | 📸 Instragrammabile

Belvedere "Vigna Gustava"
Una fuga panoramica con vista sul castello
copri il magnifico Belvedere di Vigna Gustava a Grinzane Cavour, un punto panoramico mozzafiato da cui ammirare le colline ordinatamente coltivate e il maestoso Castello di Grinzane Cavour, monumento storico che impreziosisce il paesaggio.
Un sentiero panoramico di 800 metri collega il castello al Museo In Vigna, offrendo un’esperienza immersiva nel cuore delle Langhe.
📍 Via IV Novembre, 24b, 12060 Grinzane Cavour (CN)
🌿 Vista suggestiva |🚶♂️ Percorso a piedi | 📸 Instragrammabile

Bricco Lù
Un palcoscenico tra storia e natura
Sali sulla cima del Bricco Lù e goditi una vista mozzafiato sulla campagna circostante… e un tocco di leggenda locale. Secondo il folklore, questa collina fu teatro di una storia d’amore, buoi e un patto col diavolo.
Vieni per la leggenda, resta per il panorama, e gusta il tuo cestino immerso nella magia di questo luogo iconico.
📍 Località Bricco Lù, 8, 14055 Costigliole d'Asti (AT)
🌄 Vista panoramica | 📜 Leggenda locale | 📸 Instragrammabile | 🚴♀️ Ricarica e-bike

Chiesa di Coazzolo
Arte, vigneti e silenzio – uno scenario perfetto per un picnic
Immersa tra le colline del Moscato, la piccola chiesetta campestre di Coazzolo è una sorpresa colorata dipinta dall’artista britannico David Tremlett. Le sue geometrie vivaci e la vista panoramica che si estende fino al Monviso offrono un mix unico di cultura e natura.
A pochi passi dalla cappella si trova la "Vigna dei Pastelli", dove le classiche paline di vigna lasciano spazio a gigantesche matite colorate. Un luogo incantevole per gustare il tuo cestino e scattare qualche foto.
📍 Località Gallo, 14054 Coazzolo (AT)
🌿 Vista Suggestiva | 🎨 Arte & architettura | 📸 Instagrammabile

Donna delle Langhe Picnic Area
Un omaggio alle donne delle Langhe – e una perfetta pausa picnic
Tra le colline di Trezzo Tinella, questa tranquilla area di sosta ospita la statua in bronzo Donna delle Langhe, dedicata alla forza e alla resilienza delle donne del territorio. Il monumento rende omaggio al lavoro silenzioso delle donne delle colline, raccontato nei libri di Beppe Fenoglio.
Circondata da paesaggi storici carichi di memoria partigiana, l’area dispone di tavoli in pietra e panchine con vista spettacolare. Il posto ideale per riflettere, ricordare e gustare il tuo picnic.
📍 SP265, 12050 Trezzo Tinella (CN)
🌿 Vista suggestiva | 🪑 Area attrezzata | 🚗 Parcheggio

Gnomovia
Un viaggio magico nel mondo degli gnomi
Scopri la Gnomovia di Mango, un percorso unico che si snoda per circa 4 km tra i vigneti di Moscato e installazioni artistiche ispirate al mondo degli gnomi e delle creature magiche.
Ideale per famiglie, appassionati di natura e chiunque desideri immergersi in un’esperienza fiabesca, tra panorami mozzafiato, momenti di gioco all’aria aperta e diverse aree picnic attrezzate dislocate lungo tutto il cammino.
📍 Via Cossano Belbo, 12056 Mango (CN)
🌿 Vista suggestiva | 🪑 Area attrezzata | 🚶♂️ Percorso a piedi | 🧙♂️ Angolo di fiaba

Giant Swing
A swing back to childhood with a view

Panchina Gigante di Canelli
Una panchina gigante con vista mozzafiato
Siediti su una delle famose Panchine Gigante delle Langhe! Questo progetto artistico, nato per celebrare il paesaggio locale, si è diffuso in tutto il Piemonte – ma quella sopra Neive è una delle nostre preferite.
Gusta il tuo picnic con vista su colline, vigneti e borghi tranquilli. Seduto su questa panchina gigante, con i piedi che non toccano terra, è impossibile non sentirsi di nuovo bambini.
🌄 Vista panoramica | 🚶♂️ Percorso a piedi | 📸 Instragrammabile

Torre dei Contini
Una torre da fiaba tra le vigne di Canelli
Un’antica torre di avvistamento trasformata in punto panoramico romantico: circondata dai vigneti e raggiungibile a piedi, la Torre dei Contini regala una vista mozzafiato a 360° sulle colline delle Langhe e del Monferrato.
Stendete la vostra coperta e lasciatevi incantare dalla magia del luogo, in una torre che ricorda la leggenda di Rapunzel e i suoi lunghi capelli d’oro.
📍 29, Regione Bassano, 15, 14053 Canelli (AT)
🌄 Vista panoramica | 🚶♂️ Percorso a piedi | 📸 Instragrammabile